Il Faro Camping Residence
Q: Come Arrivare a Capo rizzuto?
Si puo' facilmente raggiungere il Camping Residence tramite, la SuperStrada 106 (uscita Isola di Capo Rizzuto), tramite l'aeroporto di Sant'Anna (Crotone) o con autobus da Crotone.
Q: Quali periodi si puo' prenotare?
Il camping è aperto da Maggio a fine Settembre.
Q: Le spese di pulizia di fine soggiorno sono incluse?
Le spese relative alle pulizie di fine soggiorno sono incluse.
BASIC + BONUS
4 MONTHS
BASIC
2 MONTHS
PREMIUM
6 MONTHS
Bassa Stagione
3 MONTHS
Bassa Stagione
3 MONTHS
Campeggio
Il Camping Residence Il Faro si estende su di una vasta area verde ed alberata, adibita in parte a campeggio ed in parte ad appartamenti per i quali è prevista la sistemazione in formula residence. E’ composto da 50 piazzole con ombra artificiale e alberata tutte le piazzole sono fornite di attacco per la corrente. Il blocco servizi ha le docce con acqua calda libera. Angolo barbeque, bar, campo da beach volley.
Il Camping, si distingue per l’ottimo rapporto qualità/prezzo ed è particolarmente adatto per famiglie con bambini e ragazzi, offrendo ampi spazi verdi direttamente sul mare.
prezzi: € 10,00 a persona
attacco luce € 2.00 (facoltativo)
bambini fino a 5anni gratis
Bar con Veranda
Per i più piccoli
Sport e Divertimenti
0
DAYS
0
HRS
0
MINS
0
SECS

Capo Colonna
“Crotone cuore della Magna Grecia e città di Pitagora… Sul promontoro lacino, si erge solitaria l’ultima colonna del tempio di Hera Lacinia. Una lunga passeggiata nel Parco Archeologico tra civiltà diverse e tesori nascosti del passato.” Passegiata nel centro storico di Crotone, con la visita alla Chiesa dell’Immacola e al Castello CarloV. Escursione nel Parco Archeologico di Capo Colonna (Torre Nao, resti del Tempio di Hera Lacinia, Museo Archeologico e Santuario della Madonna di Capo Colonna).

Area Marina Protetta
“Alla scoperta di spiagge selvagge e relitti sommersi. Un’esperienza unica e originale per ammirare i magnifici fondali dall’Area Marina Protetta e ammirare le magnifiche coste incontaminate ricche di storia.” Mini crociere sul battello a fondo trasparente per ammirare la flora e la fauna dell’area protetta e gli splendidi scenari della costa castellese. Escursioni in gommone per avere la possibilità di entrare in contatto con la natura marina attraverso lo seawatching. Immersioni sui relitti inabbissati o zone marine di notevole bellezza.

Le Castella
“Le Castella, centro del turismo ionico calabrese, racchiude in se storia, cultura e natura. Nelle acque dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, regna possente il maestoso Castello Aragonese, posto su un isolotto antistante il piccolo centro cittadino.” Visita guidata al Castello Aragonese, escursione a bordo del battello a fondo trasparente con sosta bagno, visita al laboratorio di ceramica, shopping e degustazione prodotti tipici locali.

Aquarium di Capo Rizzuto
L’Aquarium è ubicato in località Capo Rizzuto, nella piazza del della Madonna Greca. La struttura è composta da 22 vasche dalla capienza totale di 20.000 lt circa; al suo interno, è possibile ammirare la flora e la fauna dell’area protetta, è per così dire una piccola riserva nella quale sono stati ricreati, nel pieno rispetto degli organismi presenti, gli habitat marini: è davvero una forte emozione ammirare la Posidonia oceanica, la Echinaster Sepositus meglio conosciuta come stella rossa, i saraghi fasciati, i ricci di mare, le occhiate, il polpo, le variopinte donzelle, la mitica cernia, il simpatico paguro, le minacciose murene, le meduse. Nell’acquario, esiste anche un laboratorio didattico dedicato ai bambini, per diffondere la conoscenza della biologia e dell’ecologia del mare. La struttura è altresì dotata di una sala multimediale con uno schermo gigante per la visione di filmati inerenti il mare ed i vari aspetti dell’aquarium, e, da rilevare, ancora la presenza di una vasca tattile, nella quale poter “toccare” con mano gli abitanti del mare. L’Aquarium è un Centro di Educazione all’Ambiente Marino -CEAM- studiato per essere il fulcro di una intensa attività educativa indirizzata soprattutto ai giovani. Esiste infatti una collaborazione fattiva con le scuole locali, per migliorare il processo culturale mirato ad una maggiore tutela dell’ambiente.

Santa Severina
“La nave di pietra… Santa Severina domina dall’alto la piana del fiume Neto. Affascinante dimora nobiliare di cavalieri e dame di un tempo e grande centro arcivescovile che custodisce una delle più importanti raccolte di arte sacra.” Passeggiata nell’antico borgo bizantino, con visita guidata al Castello Carafa, al Battistero, alla Cattedrale e al Museo Diocesano.

Valli Cupe
“A ridosso del Parco Nazionale della Sila, spettacolari cascate offrono esperienze uniche con i loro scenari naturali e incontaminati.” Visita alla cascata del “Campanaro” con sosta bagno, alle gole e cascata del “Crocchio” e saluto al “Gigante Buono”.

Battelli a fondo trasparente
Battettello Ogigia Dotata di 2 motori con una lunghezza di 12,00 mt, ha una capacità di portata di 48 persone. Ha differenza dei classici battelli a visione sottomarina, Ogigia dispone di una incanalatura centrale profonda ad altezza uomo che permette di ammirare da ambo i lati, restando comodamente seduti, i colori e le forme dei fondali dell’AMP, come se il visitatore fosse su un sommergibile. Ogigia salpa tutti i giorni, dal 30 marzo al 1 ottobre, dal porto turistico la Darsena di Le Castella, Gli orari di partenza sono al mattino dalle h 9.00 alle h12.00 ed il pomeriggio dalle h 15.00 alle h 17.00. (una corsa ad ogni ora) Costo: adulti ¤ 9,00; bambini fino a 10 anni ¤ 7,00; bambini sotto i 3 anni gratis. La Prenotazione è obbligatoria. Si effettuano anche escursioni notturne su prenotazione solo per i gruppi. Battello Eranusa Eranusa, battello a fondo trasparente è una Motonave Trasporto Passeggeri della lunghezza di 18 mt, dotata di 2 motori, due ponti passeggeri per una portata di 60 persone. La visione dei fondali è assicurata da circa 20 metri quadri di venti posti sul fondo della Motonave. La nostra guida Vi accoglierà a bordo e Vi parlerà dell’ Area Marina Protetta e dei suoi splendidi fondali. A bordo di Eranusa il […]

Escursioni in barca a vela
Una eco-escursione Si svolge a bordo di “VENEZIA” un catamarano di di 37 piedi (12 metri) dotato di 4 cabine doppie, un bagno, una cucina attrezzata. La grande dinette può ospitare comodamente 10 persone ed è fornita di una copertura di tela abbattibile per godere appieno del sole. Proponiamo 2 diverse soluzioni:
Monday
Tuesday
Wednesday
Thursday
Friday
Saturday
Sunday
The form was successfuly sent!
The validation of the form was not successful!
There was an error sending the form, try again later or contact your system administrator.
Text Advertisement: Lorem ipsum dolor sit amet Consectetur
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit.

Cena sotto le stelle
Splendida serata all’insegna dell’allegria, barbecue, musica e buon cibo.

Tour delle spiagge
Isola di Capo Rizzuto è circondata da spiagge meravigliose, la sabbia rossa ed il mare cristallino renderanno le vostre vacanze indimenticabili.


Campeggio
Campeggio a pochi metri dal mare, con servizi e doccie


Sports & Divertimenti
La struttura è dotata di piccolo campo giochi per i più piccoli, e calcio balilla e video games.


Per i più Piccoli
E' presente un piccolo parco giochi per i più piccoli, sala giochi con calcio balilla e Ping Pong


Bar con Veranda
Bar con veranda, ideale per colazioni e spuntini aperto tutto il giorno


Escursioni
Nella località di Capo Rizzuto sono possibili escursioni a cavall o subaquee e sono presenti vari locali.


Campeggio
Campeggio a pochi metri dal mare, con servizi e doccie


Attrazioni
Attrazioni e luoghi di interesse del bellissimo litorale di Isola Capo Rizzuto e dintorni.


Bar con Veranda
Bar con veranda, ideale per colazioni e spuntini aperto tutto il giorno


Per i più Piccoli
E' presente un piccolo parco giochi per i più piccoli, sala giochi con calcio balilla e Ping Pong


Escursioni
Nella località di Capo Rizzuto sono possibili escursioni a cavall o subaquee e sono presenti vari locali.


Sport & Divertimenti
La struttura è dotata di piccolo campo giochi per i più piccoli, e calcio balilla e video games.


Attrazioni
Attrazioni e luoghi di interesse del bellissimo litorale di Isola Capo Rizzuto e dintorni.
Archives
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |